TITOLO ORIGINALE: Young Frankenstein
TITOLO ITALIANO: Frankenstein junior
NAZIONE: Usa
ANNO EDIZIONE: n.d. TIPOLOGIA: Lungometraggio
ALTRIDATI:
Testi
Cast & credits
Aziende
Nulla Osta
Edizione |
Visto |
mm |
M/D Dichiarata  |
Domanda |
Revisione |
Ministro  |
Copie |
1or |
66417
|
35 |
2861 / - |
10 aprile 1975 |
21 aprile 1975 |
Antonino Drago |
Data |
N° |
22 aprile 1975 |
1 |
31 maggio 1975 |
1 |
|
|
Data Visto |
M/D Accertata  |
Divieto |
Cond. |
Neg. |
Tagli |
Note |
22 aprile 1975 |
3006 / - |
14 |
 |
|
|
La 1a sezione della Commissione di revisione cinematografica, esaminato il film (...) esprime parere favorevole per la proiezione in pubblico, con il divieto di visione per i minori degli anni 14, ciò in quanto la commissione all'unanimità rileva che il film, pur muovendosi in chiave comica, contiene delle sequenze macabre particolarmente impressionanti (teste di morti, bare con scheletri, eccetera) che non si ravvisano adatte ai minori degli anni 14
|
Modifica del 31 maggio 1975 |
- / - |
|
|
|
|
Il giorno 30 maggio 1975 si è riunita la commissione di appello (sezioni seconda e terza) per esaminare il film (...). Esaminato il film e sentito l'interessato, la commissione esprime parere favorevole al rilascio del nulla osta di proiezione in pubblico del film senza limitazioni di età, in quanto ripiene che le scene macabre indicate dalla commissione di prima istanza, considerate nel contesto del film e per il modo in cui sono state realizzate, non siano tali da impressionare negativamente i minori. Parere contrario ha espresso il professor Canestrelli il quale ritiene che debba essere mantenuto fermo il divieto per i minori di 14 anni.
nascondi
|
|
2 |
66418
|
35 |
2861 / - |
10 aprile 1975 |
21 aprile 1975 |
Antonino Drago |
Data |
N° |
22 aprile 1975 |
25 |
31 maggio 1975 |
30 |
25 giugno 1975 |
5 |
28 giugno 1979 |
10 |
|
|
Data Visto |
M/D Accertata  |
Divieto |
Cond. |
Neg. |
Tagli |
Note |
22 aprile 1975 |
3006 / - |
14 |
 |
|
|
La 1a sezione della Commissione di revisione cinematografica, esaminato il film (...) esprime parere favorevole per la proiezione in pubblico, con il divieto di visione per i minori degli anni 14, ciò in quanto la commissione all'unanimità rileva che il film, pur muovendosi in chiave comica, contiene delle sequenze macabre particolarmente impressionanti (teste di morti, bare con scheletri, eccetera) che non si ravvisano adatte ai minori degli anni 14
|
Modifica del 31 maggio 1975 |
- / - |
|
|
|
|
Il giorno 30 maggio 1975 si è riunita la commissione di appello (sezioni seconda e terza) per esaminare il film (...). Esaminato il film e sentito l'interessato, la commissione esprime parere favorevole al rilascio del nulla osta di proiezione in pubblico del film senza limitazioni di età, in quanto ripiene che le scene macabre indicate dalla commissione di prima istanza, considerate nel contesto del film e per il modo in cui sono state realizzate, non siano tali da impressionare negativamente i minori. Parere contrario ha espresso il professor Canestrelli il quale ritiene che debba essere mantenuto fermo il divieto per i minori di 14 anni.
nascondi
|
|