TITOLO ITALIANO: Savana violenta
NAZIONE: Italia
ANNO EDIZIONE: 1976 TIPOLOGIA: Lungometraggio
ALTRIDATI:
Colore
Testi
Cast & credits
Aziende
Testi
Nulla Osta
Edizione |
Visto |
mm |
M/D Dichiarata  |
Domanda |
Revisione |
Ministro  |
Copie |
1pre |
68910
|
35 |
60 / - |
29 luglio 1976 |
29 luglio 1976 |
Antonino Drago |
Data |
N° |
30 luglio 1976 |
40 |
|
|
Data Visto |
M/D Accertata  |
Divieto |
Cond. |
Neg. |
Tagli |
Note |
30 luglio 1976 |
60 / - |
|
|
|
|
La 1^ Sezione della Commissione di Revisione Cinematografica esaminato il film (…) esprime parere favorevole per la proiezione in pubblico senza limiti di età e per l’esportazione.
|
|
2 |
68980
|
35 |
2589 / - |
10 agosto 1976 |
20 agosto 1976 |
Carlo Sangalli |
Data |
N° |
21 agosto 1976 |
60 |
|
|
Data Visto |
M/D Accertata  |
Divieto |
Cond. |
Neg. |
Tagli |
Note |
21 agosto 1976 |
2710 / - |
18 |
 |
|
 |
Il giorno 28 agosto 1976 (...) la quarta sezione di revisione cinematografica di primo grado (...) visionato il film, sentiti gli interessati, la commissione suggerisce:
1) taglio della scena della fellatio;
2) taglio della scena dell'accoppiamento e sodomizzazione della schiava.
Il rappresentante della produzione signor Augusto Berrettini aderisce alla richiesta. La commissione controllato di nuovo il film e constatato che sono stati operati i tagli richiesti, esprime parere favorevole per la concessione del nulla osta di proiezione in pubblico,con il divieto ai minori degli anni 18 per le numerose scene di violenza particolarmente impressionanti. I tagli effettuati sono di metri 21,40.
|
|
3 |
80140
|
35 |
2466 / - |
1 ottobre 1984 |
10 ottobre 1984 |
Luciano Faraguti |
Data |
N° |
24 ottobre 1984 |
1 |
|
|
Data Visto |
M/D Accertata  |
Divieto |
Cond. |
Neg. |
Tagli |
Note |
18 ottobre 1984 |
2510 / - |
14 |
 |
|
 |
Il giorno 10 ottobre 1984 (...) si riunisce la quarta sezione di revisione cinematografica di primo grado. Sono presenti: (...).
Visionato il film e sentito dall'interessato, la commissione esprime parere favorevole per la concessione del nulla osta di proiezione in pubblico, con il divieto per i minori di anni 14 a causa di alcune scene di violenza su animali. Niente si rileva per la pubblicità.
Rispetto alla prima edizione del film dell'anno 1976, sono state apportate delle modifiche.
|
|
4 |
103424
|
DVD |
- / - |
26 aprile 2010 |
5 maggio 2010 |
Gianpiero Tulelli |
|
|
Data Visto |
M/D Accertata  |
Divieto |
Cond. |
Neg. |
Tagli |
Note |
5 maggio 2010 |
- / - |
14 |
 |
|
 |
Il giorno 5 maggio 2010 (...) si riunisce la ottava sezione di revisione cinematografica di primo grado. Sono presenti: (...).
I componenti della commissione dichiarano sotto la propria responsabilità di non essere né direttamente né indirettamente interessati al film in questione.
Al termine la commissione all'unanimità esprime parere favorevole per la concessione del nulla osta di proiezione in pubblico con divieto per i minori di anni 14 rilevando che nonostante i tagli, la crudezza delle immagini, resa ancora di maggior impatto dalla tecnica documentaria con cui sono state realizzate, rende il film assolutamente inadatto per i minori di anni 14.
|
Modifica del 1 luglio 2010 |
82 / - |
14 |
 |
|
 |
Il giorno 1 luglio 2010 si è riunita la commissione di revisione cinematografica di secondo grado, composta dalle sezioni 2 e 4 (...). In data 26 aprile 2010, l'avvocato Zonne procuratore speciale della Rai cinema, titolare dei diritti di sfruttamento del film "Savana violenta" ha presentato istanza di revisione in appello della nuova edizione del film, con dettagliata motivazione. La società Rai cinema delega il signor Pino Pintus ad essere ascoltato dalla commissione di appello. Concluso l'ascolto e dopo approfondita e adeguata discussione, la commissione esprime a maggioranza parere negativo alla caduta del divieto degli anni 14 in considerazione del fatto che, nonostante i tagli effettuati al film ed il lungo tempo trascorso dalla produzione del film,vengono comunque mantenute numerose scene di efferatezza e cruda violenza che appaiono tuttora idonee a colpire negativamente la sensibilità degli anni 14. Il rappresentante dell'ENPA (ente nazionale protezione animali) fa presente che le violenze perpetrate sugli animali non sono mai accompagnate da un giudizio di condanna e preoccupazione da parte della voce narrante del documentario.
nascondi
|
|