|
Data Visto |
M/D Accertata  |
Divieto |
Cond. |
Neg. |
Tagli |
Note |
8 aprile 1971 |
2750 / - |
|
|
 |
|
La V Sezione della Commissione di Revisione Cinematografica revisionato il film e sentito il rappresentante della produzione [...], a norma dell'ultimo comma del regolamento di esecuzione [...] invita il produttore, al fine della concessione del visto di proiezione in pubblico, ad effettuare le seguenti modificazioni:
1) taglio dell'intera sequenza che mostra un agente di P.S. che, dopo essersi eccitato alla vista di ragazze in minigonna e di indumenti intimi femminili, esposti in un grande magazzino; compie atti di masturbazione nell'interno di una toilette; 2) eliminazione di alcuni particolari scabrosi e di alcune frasi volgari della scena che mostra il protagonista mentre si accoppia con una peripatetica in un parco; 3) eliminazione, dal lungo discorso che il contestatore "uccello" pronuncia dal tetto, dell'inciso concernente il meccanismo del coito, ripetuto alcune volte e precisamente "Eh sì! perchè lo sapete come funzionate voi? Come il meccanismo dell'orgasmo nel mondo di oggi! Prima il fatto eccitante, poi l'erezione, poi l'eiaculazione e poi l'afflosciamento, finchè non c'è di nuovo il fatto eccitante poi l'erezione, poi l'eiaculazione e di nuovo l'afflosciamento e per fare questo vi mettete pure il preservativo! Sissignori! Il vostro servizio d'ordine! Poveretti, poveretti! Quando volerò la mia vita sarà un orgasmo continuo, infinito, senza interruzioni senza afflosciamento, senza preservativi di qualsiasi tipo!" Poichè il sig. Rossellini si riserva di dare una risposta in merito la Commissione sospende la deliberazione [...] La Commissione, preso atto della risposta negativa del produttore che, sciogliendo la riserva, ha comunicato con lettera che non intende aderire all'invito rivoltogli, esprime parere contrario al rilascio del nulla osta per la proiezione in pubblico del film, ravvisando nelle scene delle quali si era suggerita la modificazione elementi di grave offesa al buon costume [...] nel senso di attentato alla moralità pubblica. Infatti le tre sequenze di cui al precedente verbale di contenuto decisamente osceno, appaiono al giudizio della Commissione tali da recare offesa al pudore per le scene riproduttive, le battute e le espressioni volgari dei protagonisti: 1) la scena della masturbazione si incentra sulla espressione del volto e sui gemiti del protagonista, sino all'orgasmo, il tutto reso con spinto realismo; 2) la sequenza dell'amplesso nel parco pubblico è resa con pari realismo, inframezzata dai gemiti del protagonista e dalle frasi volgari della prostituta gli uni e le altre facilmente eliminabili senza alcun pregiudizio per il contesto narrativo del film; 3) eliminabili del pari, [...] le frasi scurrili pronunciate dal contestatore "uccello" circa il meccanismo della copulazione chiaramente oscene e non essenziali nella tematica del discorso. Si tratta pertanto di atti sessuali e sensuali e di frasi oscene che in un contesto di atteggiamenti lascivi gravemente offendono la pubblica moralità.
|
Modifica del 8 aprile 1971 |
2713 / - |
18 |
 |
|
 |
La Commissione di Revisione di II grado, composta dalle sezioni VI e VII, si è riunita per visionare il film [...] in base al ricorso presentato dalla società produttrice avverso il provvedimento di diniego del n.o. di proiezione in pubblico espresso dalla I sezione [...] La Commissione a maggioranza, con il consenso del produttore e del regista propone l'alleggerimento della sequenza in cui si vede un agente di polizia mentre si masturba come dal n.1 del varbale di I grado, non ravvisando gli estremi di legge per imporre agli altri due tagli di cui allo stesso verbale. Data esecuzione alla elimiazione di mt 19 di pellicola della sequenza di cui sopra, raffigurante l'agente al lavandino, si esprime parere favorevole alla concessione del nulla osta di proiezione con il divieto di visione per i minori degli anni 18, a causa delle scene di violenza, per il turpiloquio cui si abbandona un individuo parlando al di sopra di un tetto e per l'accoppiamento di un agente con una prostituta. Il Dr. Moscarini è dell'avviso che sia necessario procedere alla eliminazione della sequenza n.3 [...] concernente il discorso del contestatore [...]; Il prof. de Grada, il dr. Venturini e la prof.ssa Ricciardi Ruocco, ritengono invece che il film possa essere ammesso alla programmazione senza alcun taglio, e in ogni caso, che il divieto debba essere limitato ai minori degli anni 14 sempre però che sia eseguito il taglio richiesto.
nascondi
|
|