TITOLO ITALIANO: Carosello di notte
ALTRO TITOLO (Italia): Carosello di notte (Sexy Show)
NAZIONE: Italia
ANNO EDIZIONE: 1964 TIPOLOGIA: Lungometraggio
ALTRIDATI:
Colore
Testi
Cast & credits
Aziende
Testi
Nulla Osta
Edizione |
Visto |
mm |
M/D Dichiarata  |
Domanda |
Revisione |
Ministro  |
Copie |
1 |
41780
|
35 |
2331 / - |
26 novembre 1963 |
2 dicembre 1963 |
Ruggero Lombardi |
|
|
Data Visto |
M/D Accertata  |
Divieto |
Cond. |
Neg. |
Tagli |
Note |
3 dicembre 1963 |
2350 / - |
|
|
 |
|
La II° sezione di revisione cinematografica visionato il film esprime all'unanimità parere contrario alla concessione del nulla osta di programmazione in pubblico in quanto tutto il film fatta eccezione per i balletti e il numero delll'acrobata, è una una sequenza ininterrortta di scene, atteggiamenti, movenze sconce e lussuriose fine a se stesse che sono decisamente contrarie al buon costume inteso nel senso più assoluto.
|
Modifica del 18 dicembre 1963 |
2331 / - |
|
|
 |
|
La Commissione di appello formata dalla riunione delle sezioni III° e V° della commissione di revisione cinematografica, revisionato il film e letta la decisione della commissione di primo grado all'unanimità esprime il proprio consenso al giudizio espresso dalla precedente commisssione condividendone pienamente i motivi attinenti agl ispetti offensivi del buon costume nella maggior parte delle scene. Trattasi di immagini ben definite lussuriose, che non evidenziano soltanto appetitose nudità femminili, ma suscitano con il loro dinamismo suggestivo accese emozioni sessuali deglki spettatori accentuandone i più volgari appetiti. E' pertanto da escludere che tale film possa essere programmato in pubblico. Pertanto in conformità del predetto parere è negato il nulla osta di rappresentazione in pubblico del film "Sexy Show".
nascondi
|
|
2 |
42049
|
35 |
2210 / - |
28 dicembre 1963 |
9 gennaio 1964 |
Ruggero Lombardi |
|
|
Data Visto |
M/D Accertata  |
Divieto |
Cond. |
Neg. |
Tagli |
Note |
10 gennaio 1964 |
2215 / - |
|
|
 |
|
La II°sezione revisionata la pellicola [Sexy Show] presentata come seconda edizione esentito come da richiesta il rappresentante della società produttrice, ritiene che il film nonostante gli asserititi tagli permanga sostanzialmente contrario al buon costume, giacchè nel suo contenuto generale come è dato di desumere dallo stesso titolo e soprattutto nelle scene di spogliarello spesso volgarmente scurrili, si insiste nell'eccitare l'erotismo dello spettatore come fine a se stesso. Pertanto ad unanimità (7 voti) esprime parere contrario alla concessione del nulla osta per la programmazione in pubblico.
|
Modifica del 14 febbraio 1964 |
2210 / - |
|
|
 |
|
Le Commissione di appello formata dalle Sezioni III° e V° della Commissione di revisione cinematografica esaminato il film e sentito il rappresentante della ditta produttrice espriemil convincimento che di accettabile non vi siano che le scene relative ai balletti coreografic argentino e spagnolo, allo sketch umoristico dei cinque Brutos, allesibizione dell'acrobata contorsionista, alle sequenze relative alla lotta fra pirati. Tutto il resto è sesso e lussuria. rivolto all'eccitamento dell'erotismo degli spettatori, il che è d'altra aprte manifestato oltre che dal contenuto anche dalle frasi della presentazione che eccitano fin dal primo momemto le curiosità e le aspettative morbose degli spettatori e pertanto uniformandosi al parere della commisssione di prima istanza esprime il parere che detto film non possa essere destinato alla proiezione in pubblico.
nascondi
|
|
3 |
42474
|
35 |
2114 / - |
9 marzo 1964 |
16 marzo 1964 |
Ruggero Lombardi |
Data |
N° |
1 aprile 1964 |
11 |
2 aprile 1964 |
8 |
|
|
Data Visto |
M/D Accertata  |
Divieto |
Cond. |
Neg. |
Tagli |
Note |
17 marzo 1964 |
2200 / - |
|
|
 |
 |
La II° sezione di revisione cinematografica, visionato integralmente il film e sentiti come da richiesta i rappresentanti della società produttrice, esprime a maggioranza parere contrario alla concessione del nulla osta per la produzionein pubblico. Infatti per quanto il film presenti rispetto alle precedenti edizioni dal titolo "Sexy show" delle sensibili modifiche, sia attuate attraverso tagli, sia attraverso l'inseriemnto di qualche scena nuova, esso conserva purtuttavia parecchie sequenze di spogliarelli e, comunque immagini, di movenze e atteggiamenti lussuriosi rivolti esclusivamente all'eccitamento dell'erotismo del pubblico. Tali elementi che debbono considerarsi contrari al buon costume si riscontrano nella scena della ragazza del divano, nelle sequenze del finto Charlot che guarda attraverso il buco della serratura la ragazza che si spoglia, nell'episodio della donna coniugata che, prima prima davanti allo specchio poi adagiata sul letto è in smaniosa attesa dell'amante, nella scuola spogliarellistica diretta da un uomo travestito da donna, e infine nelle sequenze dedicate alla ballerina Rita Himalaya. Sena dire che l'apparizione delle presentatrici dei vari numeri ed il commento parlato sottolineano maggiormente questo persisstente e voluto carattere sexy che, per le sue accentuazioni, e per le aspettative morbose create negli spettatori deve considerarsi contrario al buon costume del film stesso. Pertanto in conformità del predetto parere è negato il nulla osta di proiezione in pubblico delò film "Carosello di notte".
|
Modifica del 27 marzo 1964 |
2105 / - |
18 |
 |
|
 |
Il giorno 26/3/64 si è riunita la Commissione di Appello formata dalla riunione delle Sezioni III e V (...). La commissione di appello visionato il film e sentitit i produttori i quali hanno accettato di apportare al film i seguenti tagli: 1) L'ultima parte della scena della ragazza sul divano. 2) Il primo piano della donna davanti al buco della serratura nella scena di Charlot e la ragazza che si spoglia. 3) La parte finale della scena della scuola di spogliarello al fine di non far comprendere che la maaestra di spogliarello è un uomo; ed esaminati i brani di pellicola riportati che sono destinati ad essere conservati agli atti presso il ministero del turismo e dello spettacolo esprime a maggioranza che con tali eseguite modifiche il film possa essere proiettato in pubblico con il divieto per i minori degli anni diciotto per evidenti ragioni di tutela dell'età evolutiva e possa essere esportato.
nascondi
|
|