TITOLO ITALIANO: Il Tigre
ALTRO TITOLO (Usa): Tiger and the Purrycat
NAZIONE: Italia
ANNO EDIZIONE: 1967 TIPOLOGIA: Lungometraggio
ALTRIDATI:
Colore
Testi
Cast & credits
INTERPRETE:
Vittorio Gassmann(Vittorio Gassman (Vittorio Gassmann))
tutte le opere >>
Aziende
Testi
Nulla Osta
Edizione |
Visto |
mm |
M/D Dichiarata  |
Domanda |
Revisione |
Ministro  |
Copie |
1 |
49101
|
35 |
3019 / - |
24 aprile 1967 |
27 aprile 1967 |
Adolfo Sarti |
Data |
N° |
28 aprile 1967 |
21 |
|
|
Data Visto |
M/D Accertata  |
Divieto |
Cond. |
Neg. |
Tagli |
Note |
28 aprile 1967 |
- / - |
14 |
 |
|
 |
La II^ Sezione della Commissione di Revisione Cinematografica, revisionato il film e sentito, come da richiesta, il produttore Dr. Cecchi Mario Gori, il quale - su suggerimento dei presenti - ha provveduto ad eliminare la scena in cui il protagonista si allaccia la cravatta mentre la madre di Carolina giace nel letto, per una lunghezza di metri 8, esprime parere favorevole alla concessione del nulla osta per la programazione in pubblico, col divieto di visione per i minori degli anni quattordici. Tale divieto è motivato dalla tematica del film che, per quanto sviluppata con notevole senza di misura, risulta controindicata, nel suo insieme e in singole sequenze (incontro fra padre e figlio a Villa Borghese, pittura sexi sul corpo, basgno con relativo abbraccio sotto la doccia, abbraccio convulso a terra nella pensione dell'amico ecc.), alla particolare sensibilità e alle specifiche esigenze educative dei minori di tale età.
|
Modifica del 17 maggio 1967 |
- / - |
14 |
 |
|
 |
Il giorno 16 maggio 1967, alle ore 18,30, si è riunita la Commissione di Appello di revisione cinematografica, formata dalla rinione delle Sezioni III^ e IV^ per visionare il film (...).E' stato ascoltato il dott. Mario Cecchi Gori nell'interesse della ditta che ne aveva fatto richiesta. La Commissione di appello, visionato il film, ritiene di dover confermare la decsione di I° grado perché il film é sicuramete controindicato alla particolare sensibilità e alle specifiche esigenze della tutela morale dei minori di 14 anni, in quanto la tematica, sulla quale si forma, prospetta una situazione sicuramente diseducativa, quale può essere quella del protagonista che di fronte alla fatuità di una relazione con una giovane della quale si era innamorato il figlio, non riesce a sottrarsi alla spinta erotica che detta ragazza gli ispira; e ciò a parte del contrasto che si viene a creare tra padre e figlio e delle particolari scene indubbiamente conturbanti particolareggiatamente indicate nella decisione di I° grado e di vari punti del dialogo che accentuano la incapacità del protagonista a resistere alla spinta erotica sopraindicata.
nascondi
|
|
1pre |
48862
|
35 |
50 / - |
23 marzo 1967 |
23 marzo 1967 |
Adolfo Sarti |
|
|
Data Visto |
M/D Accertata  |
Divieto |
Cond. |
Neg. |
Tagli |
Note |
24 marzo 1967 |
50 / - |
|
|
|
|
La 7^ Sezione della Commissione di revisione cinematografioca, revisionato (...), esprime parere favorevole alla proiezione in pubblico senza limitazioni di età. Parere favorevole per l'esportazione.
|
|
2 |
49842
|
35 |
2983 / - |
8 settembre 1967 |
22 settembre 1967 |
Adolfo Sarti |
Data |
N° |
29 settembre 1967 |
45 |
30 maggio 1975 |
20 |
|
|
Data Visto |
M/D Accertata  |
Divieto |
Cond. |
Neg. |
Tagli |
Note |
27 settembre 1967 |
- / - |
|
|
|
 |
La Sezione Estiva della Commissione di Revisione Cinematografica, visionato il film ed ascoltato, come da richiesta, il rappresentante della Ditta produttrice, ha preso atto che il medesimo ha accettato di apportare al film i seguenti tagli:
- 1) - taglio della sequenza delle prostitute;
- 2) - taglio della battuta di Luca "quella lì è una tiopa che va a letto con tutti e senza pensar5ci due volte" (pag. 49 del copione) ripetuta poco dopo da Francesco quando ripensa al colloquio avuto col figlio:
- 3) - taglio, della sequenza finale della stazione, della scena in cui si vede Carolina che, scesa dal treno, si allontana con le valigie verso l'uscita.
La Sezione, constatato in data 25-9-1967 che la ditta interessta ha effettuati i suddetti tagli, esprime parere favorevole alla proiezione in pubblico senza limiti di età della seconda edizione del film "Il Tigre".
|
|